Calcolosi Renale
Calcolosi Renale è un disturbo ai reni o alle vie urinarie causato dalla presenza di calcoli, formazioni compatte e dure di dimensione variabile, composte generalmente da sali di calcio, ma anche da altre sostanze, fra cui cistina, acido ossalico, acido urico.
Cause della Calcolosi Renale
All’origine del disturbo, che colpisce più frequentemente la popolazione maschile, c’è la formazione di calcoli, precipitazione di particelle minerali o solide nell’urina, favorita dall’assenza di inibitori naturali come il citrato. Fra le cause principali ci sono ipertensione, eccesso di proteine nella dieta, ereditarietà. La calcolosi può essere anche conseguenza di alcune malattie del metabolismo (cistinuria, iperossaluria primitiva, gotta).
Sintomi della Calcolosi Renale
La presenza di calcoli renali, specie se piccoli, non dà sintomi. Possono manifestarsi urgenza di urinare, febbre, nausea, vomito, sangue o pus nell’urina. Se i calcoli ostruiscono le vie urinarie provocano coliche, con dolore intenso al fianco che si diffonde a inguine, interno coscia e addome
- ARCANGEA Spaccapietra Soluzione Idroalcolica 50 ml.Prezzo predefinito 12,00 € Prezzo speciale 10,55 €
-
-
-
-
-