Offerte Lampo| Tutto fino al 50% » Clicca qui
I nostri marchi
Problematiche

Dismenorrea (Dolori Mestruali)

Dismenorrea è una situazione che si verifica quando il dolore mestruale è particolarmente intenso e rischia di compromettere le normali attività quotidiane. Durante le mestruazioni la maggioranza delle donne lamenta dolori che durano uno o due giorni e, in genere, sono facilmente sopportabili. Nel 10-15% dei casi però questi dolori sono talmente forti da rendere difficile, se non impossibile, svolgere qualunque attività, sia essa scolastica, sportiva o lavorativa.
La dismenorrea viene distinta in primaria e secondaria.

 

Cause della Dismenorrea

Nella dismenorrea primaria non sono identificabili malattie a carico dell’apparato genito-urinario che possano esserne la causa.
Il dolore è dovuto a contrazioni spastiche dell'utero che si ipotizza siano causate da un’eccessiva produzione di prostaglandine, sostanze ormonosimili che stimolano la muscolatura uterina.

La dismenorrea secondaria è invece legata alla presenza di patologie, soprattutto di tipo ginecologico, quali endometriosi e adenomiosi, malattia infiammatoria pelvica, sindromi aderenziali, leiomiomi e patologie malformative del tratto genitale inferiore.

 

Sintomi della Dismenorrea

Nelle forme primarie la sintomatologia dolorosa compare con l’inizio del flusso mestruale, o poco prima, ed è caratterizzata da dolori crampiformi alla parte bassa dell’addome, talora anche alla schiena e alla parte alta delle cosce. I dolori durano da poche ore a 2-3 giorni e sono a volte accompagnati da nausea, vomito, mal di testa.

Nella dismenorrea secondaria il dolore accompagna tutto il periodo in cui si hanno le perdite mestruali e può essere associato a dispareunia (dolori vaginali durante e/o dopo i rapporti sessuali) e a metrorragia (perdita di sangue anche nel periodo intermestruale).

 

Rimedi per la Dismenorrea

La terapia varia a seconda che si tratti di forme primarie o secondarie.

Nelle prime il trattamento ha lo scopo di ridurre il dolore. Sono indicati tutti quei farmaci analgesici che agiscono anche inibendo il rilascio delle prostaglandine, come acido acetilsalicilico e farmaci antinfiammatori non steroidei. Talvolta il medico può ritenere opportuno l’uso della pillola estroprogestinica che regolarizza anche il ciclo mestruale e diminuisce l'abbondanza del flusso.

In caso di dismenorrea secondaria, la terapia sarà mirata alla cura della patologia sottostante.

Mostra come Griglia Lista

5 Prodotti

per pagina
Imposta la direzione decrescente
  1. DR.RECKEWEG R 75 Gocce 22 ml.
    -15%
    DR.RECKEWEG R 75 Gocce 22 ml.
    Rating:
    0%
    Prezzo predefinito 15,90 € Prezzo speciale 13,50 €
    Aggiungi alla lista desideri
  2. ERBA VITA Olio di Borragine 45 Perle
    -20%
    ERBA VITA Olio di Borragine 45 Perle
    Rating:
    0%
    Prezzo predefinito 21,10 € Prezzo speciale 16,90 €
    Aggiungi alla lista desideri
  3. ERBA VITA Olio di Enotera 45 Perle
    -20%
    ERBA VITA Olio di Enotera 45 Perle
    Rating:
    0%
    Prezzo predefinito 21,10 € Prezzo speciale 16,90 €
    Aggiungi alla lista desideri
  4. PEKANA® Upelva® Gocce Orali 30 ml.
    -12%
    PEKANA® Upelva® Gocce Orali 30 ml.
    Rating:
    0%
    Prezzo predefinito 17,80 € Prezzo speciale 15,65 €
    Aggiungi alla lista desideri
  5. PRANAROM Olio Essenziale Di Finocchio Dolce BIO 10 ml.
    -10%
    PRANAROM Olio Essenziale Di Finocchio Dolce BIO 10 ml.
    Rating:
    0%
    Prezzo predefinito 15,90 € Prezzo speciale 14,30 €
    Aggiungi alla lista desideri
Mostra come Griglia Lista

5 Prodotti

per pagina
Imposta la direzione decrescente