Flebite
Flebite corrisponde ad un’infiammazione che colpisce in particolare le pareti delle vene superficiali delle gambe (flebite superficiale). Quando l’infiammazione è legata a un coagulo di sangue si è in presenza di tromboflebite. Quando il coagulo è presente in vene profonde, soprattutto della gamba e dell’anca, si può avere una trombosi venosa profonda e originare un’embolia, con annesso rischio di decesso del paziente.
Cause della Flebite
La flebite superficiale può avere origine traumatica (ad esempio un’iniezione endovenosa) o infettiva.
Le vene varicose e l’ereditarietà sono fattori di rischio.
La tromboflebite può essere causata da alterazioni della coagulazione del sangue o da una prolungata seduta nella stessa posizione.
La trombosi venosa profonda ha generalmente origini traumatiche(interventi chirurgici, fratture osse).
Sintomi della Flebite
Cute arrossata e più calda al tatto, accompagnata da gonfiore sono i sintomi tipici di flebite superficiale, con indurimento dei vasi venosi, doloranti al tatto. Il dolore può essere anche forte, rendendo difficile camminare. La trombosi venosa profonda presenta sintomi meno evidenti.