Orticaria
Orticaria corrisponde ad un’eruzione cutanea che provoca intenso prurito e comparsa di pomfi, piccole chiazze rosse in leggero rilievo.
Cause dell'Orticaria
All’origine del disturbo c’è un’anomala risposta del sistema immunitario all’esposizione o ingestione di sostanze generalmente innocue. Fra le cause più comuni si segnala l’assunzione di alcuni farmaci o alimenti, con maggiore frequenza uova, frutta secca, fragole e crostacei; l’esposizione ad agenti irritanti; infezioni e punture d’insetti. In altri casi, le cause sono sconosciute.
Sintomi dell'Orticaria
L’orticaria si manifesta con intenso prurito, a cui segue la comparsa dei pomfi, piccoli o raccolti in eritemi ad anello con la parte centrale più chiara. Il disturbo è transitorio e non lascia lesioni sulla pelle.